Centro Equestre di Rieducazione
L'equitazione rappresenta una valida tecnica rieducativa in grado di offrire molteplici possibilità di applicazione, anche in sinergia con interventi riabilitativi più strettamente curativi. E' una pratica sportiva che, nelle persone con limitazioni o perdita di capacità, motorie e non, a causa di patologie congenite o acquisite, è intesa a promuovere congiuntamente l'esercizio fisico, psichico e mentale.
La pratica equestre stimola le reazioni necessarie a cercare e mantenere le giuste posizioni del corpo per cavalcare e sviluppa attenzione ed impegno psicologico per la guida ed il controllo del cavallo, il quale si lascia condurre dal cavaliere rispondendo al comando e muovendosi con i suoi caratteristici spostamenti tridirezionali (in alto, in basso e longitudinalmente). Queste benefiche stimolazioni si producono mentre ci si trova in un' atmosfera ricreativa, sportiva, socializzante e nel contempo si vive un magnifico ed anche affettivo rapporto uomo-animale, in un ambiente arioso, non confinato e per scelta sempre volontaria, mai per decisione subita.
Il C.E.R. MONZA O.n.l.u.s. (Centro Equestre di Rieducazione, fondato come service dal Lions Club Monza Corona Ferrea e costituitosi nel novembre 1982), organizza l'attività di rieducazione equestre, a Monza, ininterrottamente dal 1983. L'Associazione non ha fini di lucro.